
Deagglomerazione
Nell'industria dei solidi sfusi, i prodotti in polvere vengono trattati / raffinati / modificati. È di fondamentale importanza includere tutte le particelle nel processo. Ciò è possibile solo se le particelle primarie sono presenti singolarmente, cioè non sono incollate o agglomerate con altre particelle. Più piccolo è il diametro delle particelle di una polvere, più forte è l'effetto dell'adesione. Ciò è dovuto alle forze interparticellari (forze di van der Waals, attrazione elettrostatica, attrazione atomica o attraverso ponti liquidi). Il termine generico è agglomerato. Gli agglomerati sono assemblaggi di particelle che contengono molte cavità (pori) a causa di ponti casuali. Le sostanze cristalline possono essere legate tra loro dalle loro superfici piane che aderiscono l'una all'altra. Si parla allora di aggregati. Le forze di legame all'interno di tali aggregati possono essere molte volte superiori a quelle degli agglomerati.
Per deagglomerazione si intende la separazione delle strutture di particelle sopra descritte. Ciò può essere difficile in determinate circostanze. Nei miscelatori amixon®, tali processi di deagglomerazione avvengono frequentemente. Ciò avviene spesso con l'aiuto di vortici/rotori di taglio a rotazione rapida e di lame ad alto coefficiente di taglio. A volte si utilizzano anche sistemi rotore-statore.
I miscelatori amixon® possono deagglomerare efficacemente i materiali sfusi senza modificare/danneggiare le particelle primarie.
Al processo di miscelazione possono essere aggiunte piccole quantità di agenti antiagglomeranti per evitare il riagglomerarsi/agglomerarsi. La loro nanostruttura riveste le superfici e impedisce la riagglomerazione/aggregazione delle particelle primarie.
La fase di lavorazione di deagglomerazione è importante,
- se si vuole che i processi di miscelazione raggiungano la massima omogeneità,
- se i principi attivi farmaceutici devono essere efficaci nella loro interezza,
- se i pigmenti colorati devono raggiungere un'elevata intensità cromatica,
- se le reazioni chimiche devono includere tutte le particelle,
- se .....